Trieste e Monfalcone pronte a ospitare un mese di grande vela nel 2025

Trieste e Monfalcone si preparano a diventare il centro della vela internazionale e nazionale nel 2025. Il programma di regate, svelato oggi a Trieste presso il Palazzo della Presidenza della Regione, prevede tre grandi eventi che si susseguiranno tra agosto e settembre, accendendo i riflettori sulla vela offshore e one design.

Il primo appuntamento si terrà a Trieste dal 25 al 30 agosto con il Campionato Italiano ORC Double Handed 2025, organizzato dalla Triestina della Vela. Il prestigioso circolo, entrato nel “club” dei centenari nel 2023, ospiterà la sfida per il titolo nazionale con equipaggi di due persone, che si confronteranno su due prove offshore di 35 e 80 miglia nautiche.

A seguire, dal 7 al 13 settembre, Monfalcone sarà il palcoscenico del Campionato Mondiale ORC Double Handed. Alla sua quarta edizione, l’evento giunge per la prima volta in Italia grazie all’organizzazione dello Yacht Club Monfalcone, erede della tradizione dell’Hannibal. Questa specialità della vela offshore, in formato Double Handed, è al centro dell’attenzione del Comitato Olimpico Internazionale e di World Sailing, con la possibilità di un futuro ingresso nel programma olimpico di Brisbane 2032.

Dal 19 al 27 settembre, Trieste tornerà protagonista con il Campionato del Mondo Melges 24, organizzato dallo Yacht Club Adriaco, il più antico dell’Adriatico. Per la prima volta questa competizione si svolgerà nelle acque dell’Adriatico, un traguardo reso possibile dalla candidatura vincente di Trieste rispetto ad altri club italiani ed europei. Questo evento segue l’edizione del 2024 svoltasi a San Francisco e rappresenta un’opportunità unica per la città e per la vela italiana. Nel percorso di avvicinamento al Mondiale, Monfalcone ospiterà una tappa del circuito europeo “Melges 24 Sailing Series” dal 3 al 6 luglio, mentre lo Yacht Club Adriaco organizzerà il Melges 24 Pre Worlds dal 4 al 7 settembre.

L’insieme di questi eventi rappresenta un’occasione straordinaria per il territorio, non solo dal punto di vista sportivo, ma anche in termini di promozione e indotto economico. La Regione Friuli Venezia Giulia si conferma così una destinazione di riferimento per la vela internazionale, con Trieste e Monfalcone al centro di un mese di competizioni di altissimo livello. Il 2025 si preannuncia un anno di festa per la vela, con atleti da tutto il mondo pronti a sfidarsi nelle acque dell’Alto Adriatico.

Articoli relativi

Commenti