Si è svolta oggi a Cà Farsetti, sede del Comune di Venezia, la presentazione ufficiale della quarta edizione della Sci Voga – Trofeo Bortoli Assicurazioni, l’evento sportivo che unisce la passione per la montagna e il mare in un’unica, entusiasmante competizione. Organizzata dallo Yacht Club Venezia in collaborazione con lo Yacht Club Cortina D’Ampezzo e la Remiera Casteo, la manifestazione si articola in due prove: una gara di sci e una regata di voga alla veneta.
La competizione prenderà il via il 23 marzo 2025 con la prova di sci che si terrà sulla Pista Tondi, nella Ski Area Faloria a Cortina D’Ampezzo. Successivamente, il 1° giugno 2025, i partecipanti si sfideranno nella spettacolare gara di voga presso il Rio delle Galeazze, all’interno dell’Arsenale di Venezia, in occasione del Salone Nautico.
L’evento prevede la partecipazione di squadre composte da più sciatori, i quali, al termine della prima prova, selezioneranno quattro membri per affrontare la sfida sulle acque veneziane. Il punteggio finale della combinata sarà determinato dalla somma dei tempi individuali nella gara di sci e del tempo complessivo registrato nella regata di voga.
“Il successo delle tre precedenti edizioni è gratificante se pensiamo che è una manifestazione in cui due discipline sportive così lontane tra loro possono trovare un punto di incontro grazie agli sforzi organizzativi profusi dallo Yacht Club Venezia” spiega il presidente del sodalizio veneziano Mirko Sguario. “Quest’anno in particolare – prosegue Sguario – prevediamo numerose iscrizioni e squadre provenienti anche dall’estero, incuriosite dalla formula dell’evento ed affascinate dalle nostre montagne e, soprattutto, dalla nostra laguna. Quello che ci aspettiamo da questa manifestazione è che alla millenaria tradizione della voga alla veneta si avvicini un sempre maggior numero di persone e che venga compreso il rispetto che si deve alla natura, sia essa rappresentata dalle montagne o dalla Laguna”. “Portabandiera dello Yacht Club Venezia – conclude Sguario – sarà l’atleta e campione veneziano Matteo Pecoraro che, insieme ad altri atleti terrà alto l’onore del nostro Club già vincitore del Trofeo nelle passate edizioni”.
Al fianco dello Yacht Club Venezia fin dalla prima edizione Bortoli Assicurazioni, da sempre convinta che lo sport e la cultura siano strumenti essenziali per il benessere individuale e collettivo. In particolare, l’attività sportiva è un catalizzatore per la salute fisica e mentale, incoraggiando valori come la disciplina, la determinazione e lo spirito di squadra. “Attraverso Sci Voga – Trofeo Bortoli 2025, vogliamo sottolineare l’importanza di questi valori nella formazione di individui consapevoli e resilienti. La nostra partecipazione a Sci Voga – Trofeo Bortoli 2025 riflette il nostro impegno a favore di uno stile di vita sano, inclusivo e sostenibile“, afferma Marco Bortoli. “Siamo entusiasti di essere parte di questa iniziativa che incarna i valori che guidano il nostro operato quotidiano.”
A rappresentare l’Amministrazione comunale il consigliere delegato alla Tutela delle tradizioni, Giovanni Giusto, che ha spiegato come la Sci-Voga sia “un’iniziativa che coniuga i nostri valori con la vicinanza al territorio e alle tradizioni. Un evento che porta con sé – ha aggiunto – la passione per il nostro remo ma anche per le montagne, a cui da sempre i veneziani sono legati. Mai come in questo momento, in occasione delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026, i territori si uniscono per sostenere attività sportive che ci rappresentano. Siamo certi che, attraverso il Salone Nautico e grazie al coinvolgimento e al supporto dell’Amministrazione comunale, questo appuntamento sarà sempre più partecipato”. Il consigliere delegato Giusto ha poi sottolineato come la competizione ormai sia ben radicata sul territorio e venga presa d’esempio nel coinvolgere varie realtà e la cittadinanza nel mantenere vive le tradizioni di Venezia. “Finché preserveremo le nostre tradizioni – ha dichiarato – la nostra cultura manterrà la continuità nella storia. Vogare significa anche scoprire il proprio ambiente, iniziare ad apprezzare il silenzio della natura che circonda la laguna, comprendendo di avere a disposizione un vero e proprio patrimonio. Questo evento si pone l’obiettivo di mantenere viva la continuità di un ambiente“.
“Anche quest’anno accogliamo nel quadro degli eventi del Salone Nautico Venezia, giunto alla sesta edizione, l’appuntamento con lo Sci Voga, l’iniziativa sportiva che coniuga due eccellenze del nostro territorio, le Dolomiti e la laguna di Venezia, – dichiara Fabrizio D’Oria, direttore operativo di Vela Spa e del Salone Nautico Venezia – che, in vista delle Olimpiadi invernali del prossimo anno, sono sempre più vicine. Gli sportivi che si cimenteranno in una discesa sugli sci a Cortina d’Ampezzo nelle prossime settimane si confronteranno all’Arsenale sulle acque del rio delle Galeazze tra il 29 maggio e il 2 giugno. Ringrazio l’amico Mirko Sguario, promotore di questo appuntamento, per aver creduto sin dalla prima edizione nel valore del Salone anche quale occasione di grande sport oltre che di promozione di un settore economico strategico per la città.”
Anche quest’anno, grazie alla collaborazione con EnergiaPura ogni partecipante riceverà un pettorale di gara in materiale ecosostenibile, utilizzando materiali ricavati dagli scarti in PET delle bottiglie, segno tangibile dell’attenzione e sensibilità verso l’ambiente delle due realtà.
Le iscrizioni sono già aperte e saranno disponibili fino a lunedì 17 marzo 2025 alle ore 16:00. I team interessati potranno registrarsi tramite l’apposito modulo scaricabile dal sito dello Yacht Club Venezia, allegando la ricevuta del pagamento della quota di iscrizione e il certificato medico agonistico. Il Trofeo Bortoli Assicurazioni prevede premiazioni per entrambe le discipline e per la classifica combinata. I vincitori saranno celebrati rispettivamente al Rifugio Faloria e al Salone Nautico di Venezia.
Sci Voga Trofeo Bortoli Assicurazioni è organizzata da Yacht Club Venezia in collaborazione con Yacht Club Cortina d’Ampezzo e Remiera Casteo grazie al title sponsor Agenzia Bortoli Assicurazioni, con la supporto di Vela SPA, Salone Nautico Venezia, Energia Pura e Internationale Propellere Club.