L’Amerigo Vespucci torna in Italia dopo il giro del mondo: un viaggio di emozioni e tradizione

Dopo oltre un anno di navigazione attraverso i mari del globo, l’Amerigo Vespucci, la nave scuola della Marina Militare Italiana, sta per fare ritorno in patria. Un evento atteso con grande entusiasmo, che segna la conclusione di un viaggio straordinario iniziato nel giugno 2023 da Genova e che ha visto il veliero simbolo dell’Italia toccare oltre 30 porti in 28 paesi e 5 continenti.

Il ritorno a casa

Il primo approdo italiano sarà a Trieste il 1° marzo, dando ufficialmente il via a una lunga serie di tappe che porteranno l’Amerigo Vespucci lungo tutta la penisola. Dopo Trieste, la nave farà rotta verso Venezia, Ancona, Ortona, Durazzo, Brindisi, Taranto, La Valletta, Porto Empedocle, Reggio Calabria, Palermo, Napoli, Cagliari, Gaeta, Civitavecchia e Livorno. Il viaggio si concluderà a Genova, la città da cui tutto era iniziato, con un grande evento celebrativo.

Visite a bordo: cambia la modalità di accesso

Una delle novità più rilevanti di questo rientro riguarda le visite a bordo. Per evitare le lunghe attese che hanno spesso caratterizzato le aperture al pubblico, sarà ora obbligatorio prenotarsi tramite il sito ufficiale tourvespucci.it, selezionando data e orario della visita. Questa misura consentirà di migliorare l’organizzazione e di garantire un’esperienza più agevole per tutti coloro che vorranno salire a bordo della “nave più bella del mondo”.

Un simbolo di tradizione e prestigio

L’Amerigo Vespucci rappresenta un’eccellenza della Marina Militare Italiana e un orgoglio nazionale. Ogni tappa del tour sarà l’occasione per ammirare da vicino un veliero unico nel suo genere, testimone di storia, tradizione e professionalità marinaresca.

L’Italia si prepara dunque ad accogliere a braccia aperte il suo gioiello dei mari, celebrando il ritorno di un’icona che continua a incantare il mondo intero.

Articoli relativi

Commenti