NARC raddoppia con la serie double handed

Il Circuito di regate NARC (North Adriatic Rating Circuit) si rinnova per la stagione 2025 e introduce una grande novità: il NARC DH, un circuito dedicato agli equipaggi ORC double handed. I Club organizzatori del circuito, che riunisce le principali regate tecniche e offshore dell’Alto Adriatico sotto un’unica classifica, hanno deciso di ampliare l’offerta con un percorso specifico per gli equipaggi in doppio. Questa iniziativa nasce per creare un percorso agonistico di avvicinamento ai due grandi eventi ORC DH del 2025, ovvero il primo Campionato Italiano ORC DH, che si terrà a Trieste dal 25 al 30 agosto a cura della Triestina della Vela, e il Campionato del Mondo ORC DH, organizzato dallo Yacht Club Monfalcone dal 7 al 13 settembre.

Il circuito NARC prevede tre tappe da aprile a luglio. La stagione si aprirà il 25 aprile a Lignano con la tradizionale Regata dei Due Golfi, un appuntamento classico di inizio stagione che avrà validità anche come Campionato d’Area Alto Adriatico. Successivamente, nel fine settimana del 31 maggio e 1 giugno, la flotta si sposterà a Monfalcone per il Trofeo Marinas, organizzato dallo Yacht Club Monfalcone. La terza e ultima prova si terrà a Trieste dall’11 al 13 luglio con la Settimana Velica Internazionale, evento firmato dallo Yacht Club Adriaco.

Il circuito dedicato agli equipaggi double handed prenderà il via l’11 maggio con la prima edizione della Lignano – Duino, organizzata dallo Yacht Club Lignano e dalla Società Nautica Laguna. La settimana successiva, il 17 e 18 maggio, gli equipaggi DH torneranno in acqua per il Trofeo Rosa dei Venti, curato dalla Società Nautica Laguna. Il campo di regata di Trieste ospiterà il Trofeo Miramare il 22 giugno, mentre i punti decisivi per l’assegnazione del trofeo NARC DH verranno determinati durante la 64a edizione della Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste, in programma nella notte tra il 5 e il 6 luglio.

La presentazione ufficiale del calendario NARC e NARC DH 2025 si è svolta venerdì scorso a Trieste, nella Sala Maggiore della Camera di Commercio. L’evento è stato anche l’occasione per premiare i campioni NARC 2024. Stefano Novello, armatore di MeCube (Diporto Nautico Sistiana), ha ricevuto il titolo di Campione Offshore e il Trofeo Challenge Dani Degrassi. Il Trofeo NARC FIV per il migliore del Gruppo 1 è stato assegnato a Pier Vettor Grimani, armatore di Sideracordis (Compagnia della Vela), mentre nel Gruppo 2 il titolo è andato a Mas-Que-Nada di Federico Aristo (SVOC), che ha conquistato il Trofeo NARC UVAI. Nella Inshore Series, il vincitore del Gruppo 1 Crociera è stato Foxy Lady di Tommaso Comelli (Lega Navale Italiana Monfalcone), mentre nel Gruppo 2 Crociera ha trionfato Take Five Jr. di Roberto Distefano (Yacht Club Porto San Rocco). Con questa nuova struttura, il circuito NARC si conferma un punto di riferimento per la vela d’altura nell’Alto Adriatico, offrendo una stagione di grande spettacolo e competizione.

Articoli relativi

Commenti