Un evento straordinario, una vetrina di prestigio per Trieste e un grande passo avanti nella promozione della Barcolana 57. L’edizione speciale della Barcolana si è conclusa con un bilancio estremamente positivo, consolidando la città giuliana come capitale della vela e della marineria.
La manifestazione, che ha visto la partecipazione di circoli velici, appassionati di motonautica e del mondo dei remi, ha riscosso un’eco mediatica senza precedenti. Le dirette televisive su Rai Uno, con un’audience di 1,3 milioni di spettatori e il 12,2% di share, e su Rai News, che ha raggiunto oltre 120mila persone, hanno contribuito a diffondere le immagini spettacolari della Boat Parade e dell’arrivo della Nave Vespucci. Gli scatti mozzafiato del fotografo Massimo Sestini, realizzati da un’altezza di 3.500 piedi, hanno monopolizzato i social network, diventando rapidamente virali.
I numeri della visibilità digitale parlano chiaro: i contenuti nativi pubblicati sulla pagina Facebook della Barcolana hanno raggiunto 1,9 milioni di utenti, con oltre 2 milioni di impression. Anche Instagram ha registrato un coinvolgimento straordinario, con 1,97 milioni di impression e una community in crescita esponenziale. Il video più visto della Barcolana Special Edition ha totalizzato 3,6 milioni di riproduzioni in soli due giorni.
Sul fronte della rassegna stampa, sono stati pubblicati 770 articoli e news in Italia dedicati alla Barcolana e alla Nave Vespucci. Particolarmente innovativa è stata la diretta sui canali social della Barcolana, che, sfruttando il segnale internazionale della RAI, ha trasmesso in streaming nei formati 16:9 e 9:16 su Instagram, YouTube e Facebook, coinvolgendo in diretta oltre 31mila persone. A queste si aggiungono le numerose visualizzazioni post evento. Il successo social è stato testimoniato anche dalla diffusione degli hashtag ufficiali #barcolanaspecialedition e #barcolanaboatparade, che hanno generato complessivamente 130.000 interazioni.
“Abbiamo assistito a un evento che entrerà nella storia della Barcolana. L’accoglienza riservata alla Nave Vespucci è stata straordinaria, testimoniando il profondo legame tra la nostra manifestazione e la tradizione marinara italiana”, ha dichiarato Mitja Gialuz, Presidente della Società Velica di Barcola e Grignano. “Organizzare la Barcolana Special Edition è stato un grande onore: volevamo rendere omaggio alla Nave Vespucci creando un momento indimenticabile, e grazie all’entusiasmo del popolo del mare e del pubblico, possiamo dire di aver raggiunto l’obiettivo. L’immagine della Vespucci scortata da centinaia di imbarcazioni nel Golfo di Trieste rimarrà per sempre impressa nei cuori di chi ha partecipato a questa celebrazione.”
“Un ringraziamento speciale – ha concluso Gialuz – va a tutti i partecipanti, in mare e a terra, il cui entusiasmo ha reso questo evento memorabile, e a tutti i circoli che hanno contribuito alla riuscita di questa edizione speciale della Barcolana. Trieste ha dimostrato ancora una volta di essere la capitale della vela e della marineria, offrendo alla Nave Vespucci un’accoglienza senza precedenti.”