Scuola Vela Tito Nordio: un nuovo capitolo nella formazione dei giovani velisti

Fondata nel 1966, la Scuola Vela Tito Nordio è stata la prima scuola di vela in Italia riconosciuta dalla Federazione Italiana Vela (FIV) e, da oltre cinquant’anni, rappresenta un pilastro nella formazione sportiva giovanile. Nel corso della sua lunga storia, ha formato migliaia di giovani velisti e atleti di spicco, offrendo un’esperienza educativa che unisce l’apprendimento della vela ai valori della marineria, della responsabilità e del lavoro di squadra.

A partire dal 2025, la gestione della Scuola è stata affidata a una nuova società composta da ex allievi, con l’obiettivo di consolidare e rilanciare l’identità originaria dell’istituzione. Il nuovo corso mira a ripristinare il metodo educativo e sportivo che ha reso la Scuola Vela Tito Nordio un punto di riferimento della vela giovanile italiana, attraverso programmi mirati e una formazione di alto livello.

Elemento distintivo della nuova gestione è la qualità del corpo istruttori, formato da un team di professionisti certificati FIV con oltre vent’anni di esperienza nell’insegnamento della vela e un consolidato background nel management e nelle regate internazionali. Tra questi, figurano nomi di rilievo come Andrea Caracci, Francesca Nosadini, Chiara Calligaris, Jacopo Ferrari Bravo, Marco Del Zotto e Alessandro Sartorelli, atleti con esperienze che spaziano dai Giochi Olimpici alle traversate oceaniche. La nuova gestione si avvale inoltre della collaborazione con PlayLife School, associazione attiva da oltre dieci anni nell’organizzazione di corsi di sci nelle Dolomiti e corsi di vela.

Accanto a loro, venti istruttori esperti lavoreranno con passione e professionalità per trasmettere non solo le tecniche della vela, ma anche i valori di rispetto, collaborazione e crescita personale che questo sport insegna.

Un “College del Mare” per la formazione dei giovani velisti

La Scuola Vela Tito Nordio, aperta a tutti i bambini e bambine a partire dai 7 anni, si propone come un “College del Mare”. La formula e il metodo formativo si basano infatti sul modello “college”, con percorsi intensivi ed immersivi della durata di dieci giorni. Durante tutto il periodo dei corsi, gli allievi sono sempre seguiti dagli allenatori e, a terra, dalle hostess, che li accompagnano in tutti i momenti della giornata fuori dall’acqua, dalla sveglia alla buonanotte. Questa formula consente di instaurare un legame di fiducia tra allievi e istruttori, favorendo un ambiente educativo che integra la formazione sportiva con la crescita personale.

Una struttura all’avanguardia per una formazione di alto livello

La Scuola ha sede presso il Marina Monfalcone, una struttura nautica recentemente rinnovata e punto di riferimento per velisti professionisti, olimpionici e appassionati di mare. Gli spazi dedicati alla formazione – aule didattiche, mensa, aree di ritrovo e aree riposo – sono oggetto di un importante intervento di ammodernamento che si concluderà nella primavera del 2025 con la costruzione di nuovi bungalow, garantendo così un’ospitalità ancora più confortevole per i partecipanti ai corsi.

La dotazione tecnica della Scuola comprende una flotta di oltre 60 imbarcazioni, selezionate per adattarsi alle diverse fasce di età e livelli di esperienza. Tra queste, l’Optimist, ideale per i più giovani, il Laser Radial e il Laser Vago, progettati per il perfezionamento tecnico, e gli RS Feva e RS 500, concepiti per l’apprendimento delle tecniche di regata. L’intera attività in mare è supportata da gommoni e imbarcazioni di sicurezza, nel pieno rispetto degli standard FIV.

“La Scuola Vela Tito Nordio – afferma Andrea Caracci in rappresentanza della nuova gestione – rappresenta un patrimonio sportivo e formativo di valore inestimabile, che noi stessi abbiamo sperimentato in prima persona. Il nostro impegno è quello di preservare e potenziare questa tradizione, con l’obiettivo di formare non solo giovani velisti, ma ragazzi e ragazze consapevoli, capaci di affrontare il mare e la vita con rispetto, correttezza, competenza e determinazione.”

Calendario corsi e iscrizioni

Il calendario dei corsi per il 2025 prevede sei sessioni tra giugno e agosto, oltre a un corso di perfezionamento a fine agosto e al Trofeo Scuola Vela Tito Nordio, l’evento conclusivo della stagione in cui verranno proclamati i campioni dell’anno delle diverse classi.

Le prenotazioni ai corsi sono aperte e si possono effettuare online sul sito https://marinamonfalcone.com/tito-nordio. Per informazioni sui corsi e sulle modalità di partecipazione è possibile scrivere una e-mail all’indirizzo info@svtn.it.

Articoli relativi

Commenti