La Ottanta 2025: tutto pronto per la regata d’altura di Caorle

Mancano pochi giorni all’undicesima edizione de La Ottanta, la regata d’altura organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con la Darsena dell’Orologio, il Comune di Caorle e i partner Antal e Cantina Colli del Soligo. L’evento, che si terrà nel weekend del 5 e 6 aprile, inaugura la stagione offshore dell’Adriatico con un numero record di partecipanti.

Saranno quasi 80 le imbarcazioni in gara, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, e pronte a confrontarsi in classe Libera e nei sistemi compensati ORC, IRC o Mocra. Il percorso, che prevede passaggi obbligati a Grado, Trieste e Pirano, offre una sfida tecnica e strategica, rappresentando un perfetto banco di prova per chi si prepara a regate più lunghe come La Duecento e La Cinquecento.

Una stagione di grandi eventi per il Circolo Nautico Santa Margherita

“La stagione 2025 si apre con ottime prospettive,” afferma Gian Alberto Marcorin, presidente del CNSM. “Quest’anno celebriamo i cinquant’anni di vela offshore, un traguardo importante che vogliamo festeggiare con un ricco calendario di regate e eventi a terra, coinvolgendo il pubblico e gli appassionati.”

Gli equipaggi in gara

Nella categoria XTutti, con oltre 40 imbarcazioni iscritte, la competizione si preannuncia serrata. Tra i protagonisti attesi ci sono Forever K, il Cookson 50 di Claudio Bernoni con Francesco Manzin alla tattica, e altre barche di rilievo come Mecube Farr 400 di Stefano Novello e Città di Grisolera NPS System di Franco Daniele. Anche sotto i 10 metri, si segnalano concorrenti di spicco come Northern Light Adriatica, progetto eco-sostenibile timonato da Fabio Bignolini, e Glenfield, Justin Ten del club sloveno Merkur Idrija.

Nella categoria X2, debutta a Caorle il Canard 41 Cuni dell’equipaggio ungherese Simo Bela-Norbert Séllei, insieme a Foxy Lady, X-41 di Tommaso Comelli-Leonardo Betto e Fulcrum III, Cass 40 dell’equipaggio ceco-sloveno Chatrny-Jeranko. Numerose le “quote familiari” in gara, tra cui Mauro e Giovanni Trevisan su Hauraki e Oreste e Sofia Maran su Ali.

Il programma dell’evento

Il via ufficiale sarà giovedì 3 aprile con lo Skipper Meeting alle ore 21.00. Venerdì 4 aprile, dalle 17.30 alle 19.30, si terrà l’Aperitivo Equipaggi presso la Darsena dell’Orologio, in collaborazione con Cantina Colli del Soligo. La partenza della regata è prevista per sabato 5 aprile alle ore 9.00, con tempo limite di arrivo fissato per domenica 6 aprile alle 12.00, seguito dalla cerimonia di premiazione.

La Ottanta rappresenta il primo appuntamento del Trofeo Caorle X2 XTutti, che proseguirà con La Duecento (2-4 maggio), La Cinquecento Trofeo Pellegrini (1-7 giugno) e La Cinquanta (25-26 ottobre).

Articoli relativi

Commenti