Emirates Team New Zealand e il Royal New Zealand Yacht Squadron hanno ufficialmente confermato che Auckland non ospiterà la 38ª edizione dell’America’s Cup nel 2027. La decisione arriva dopo mesi di trattative e valutazioni, durante i quali il team ha cercato di ottenere il sostegno necessario da investitori privati, enti locali e governo centrale.
Nonostante un forte supporto privato e l’impegno di Tātaki Auckland Unlimited, che ha guidato attivamente la candidatura, il Ministero per le Imprese, l’Innovazione e l’Occupazione (MBIE) e il governo centrale hanno deciso di non finanziare l’evento. La scelta è stata motivata dall’attuale situazione economica e dalla necessità di destinare risorse ad altre priorità.
“La portata dei benefici economici derivanti dall’America’s Cup è ben documentata”, sottolinea Emirates Team New Zealand, citando l’impatto positivo di 1,034 miliardi di euro (1,9 miliardi di dollari neozelandesi) generato dall’edizione di Barcellona 2024. Tuttavia, riconoscono che il governo neozelandese ha altre urgenze da affrontare in questo momento.
Con l’uscita di scena di Auckland, resta ora da vedere quale sarà la sede della prossima edizione della regata più prestigiosa al mondo.