Col Gallina, tra neve e sole va in scena la SCI VOGA – Trofeo Bortoli Assicurazioni: trionfano Pecoraro e Zanessi 

Dopo il rinvio per maltempo dello scorso 23 marzo, la SCI VOGA – Trofeo Bortoli Assicurazioni è finalmente andata in scena, regalando agli atleti e agli spettatori una giornata memorabile. La manifestazione, che unisce idealmente la montagna e il mare, è organizzata dallo Yacht Club Venezia in collaborazione con lo Yacht Club Cortina d’Ampezzo e la Remiera Casteo, e si sviluppa in due prove: una gara di sci e una regata di voga alla veneta.

La prima sfida, quella sulla neve, si è svolta oggi sulla pista Col Gallina, che ha accolto una cinquantina di partecipanti. Le condizioni meteorologiche, che avevano tradito l’evento a marzo, si sono rivelate perfette: il sole ha brillato su un manto nevoso in ottime condizioni, con temperature ideali per la competizione. La gara si è tenuta lungo la pista Ovest 6, un tracciato omologato per le gare giovanili e internazionali della categoria Master, con un dislivello di 117 metri, una pendenza media del 23,6% e una lunghezza complessiva di 510 metri.

Tra gli uomini, il miglior tempo assoluto è stato quello di Matteo Pecoraro, che ha chiuso la sua discesa in 26.75 secondi. In campo femminile, la più veloce è stata Monica Zanessi, con un tempo di 32.36 secondi. Per quanto riguarda la classifica a squadre, lo Yacht Club Venezia guida provvisoriamente la competizione, seguito da vicino dallo Yacht Club Cortina d’Ampezzo 1, distanziato di soli tre secondi, e dallo Sci Club Prealpi Venete.

Grande soddisfazione è stata espressa dal presidente dello Yacht Club Venezia, Mirko Sguario, che ha sottolineato quanto fosse attesa questa giornata dopo il rinvio e ha elogiato le condizioni perfette offerte dalla montagna: sole, neve compatta e la giusta temperatura. Sguario ha anche dato appuntamento a tutti per il prossimo 1° giugno, all’interno dell’Arsenale di Venezia, dove durante il Salone Nautico si disputerà la gara di voga che decreterà i vincitori della quarta edizione dell’evento.

Durante la cerimonia di premiazione, Marco Bortoli, in rappresentanza di Bortoli Assicurazioni Generali, ha espresso apprezzamento per l’organizzazione dell’evento e per il lavoro di Mirko Sguario, sottolineando l’importanza di iniziative sportive come questa per promuovere la coesione sociale e migliorare la qualità della vita.

Anche l’assessore al commercio e alle attività produttive del Comune di Venezia, Sebastiano Costalonga, ha partecipato alla manifestazione, lodando l’idea di un evento che riesce a unire due mondi simbolici della cultura veneziana: la montagna e il mare.

Il prossimo appuntamento con la SCI VOGA è fissato dunque per il 1° giugno 2025, quando le imbarcazioni si sfideranno nelle acque del Rio delle Galeazze, all’interno dell’Arsenale, in un contesto unico e affascinante. Sarà quella la prova finale che incoronerà i campioni della quarta edizione del Trofeo.

La manifestazione è sostenuta dal main sponsor Agenzia Bortoli Assicurazioni, con il supporto di Vela SPA, Salone Nautico Venezia ed Energia Pura, che anche quest’anno ha fornito i pettorali da gara realizzati con materiali ricavati da bottiglie in PET, confermando l’attenzione per la sostenibilità ambientale che caratterizza l’intero evento.

Articoli relativi

Commenti