Partenza lenta per La Ottanta del Circolo Nautico Santa Margherita

Percorso modificato per tutte le classi

È partita questa mattina, sabato 5 aprile alle ore 9.00, l’undicesima edizione de La Ottanta, regata organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita con la collaborazione della Darsena dell’Orologio, il Comune di Caorle e i partner Antal e Cantina Colli del Soligo.

A dare il benvenuto agli 81 equipaggi iscritti al primo appuntamento stagionale sono state condizioni meteo tipicamente primaverili: sole, mare calmo e un vento leggero che ha reso impegnative le prime fasi della regata. Col passare delle ore, una leggera brezza di mare ha animato la competizione, favorendo le imbarcazioni partite dal pin.

Durante il briefing pre-regata, il meteorologo Andrea Boscolo ha illustrato un’evoluzione meteo che prevede per la notte l’arrivo della bora con raffiche fino a 40 nodi. Una previsione che ha portato gli organizzatori a modificare il percorso, riducendolo per garantire la sicurezza degli equipaggi e consentire a tutte le imbarcazioni di concludere la prova prima dell’arrivo del fronte freddo.

Le imbarcazioni sono state suddivise per prestazioni: le più piccole e lente (sia in categoria X2 che XTutti) hanno come punto di ritorno Grado, mentre le più performanti si spingono fino alla boa Paloma prima del rientro a Caorle.

Al passaggio davanti alla Chiesa della Madonna dell’Angelo, quando gli spi hanno cominciato a gonfiarsi, Amabell (Millennium 40 di Lara Piva con Marco Augelli al timone) ha condotto la flotta in categoria XTutti e in classifica assoluta. A inseguire, Barraonda Go25! (Frers 40 di Lucio Provvidenti) e Northern Light (Eco Racer di Fabio Bignolini). In leggera rimonta il Cookson 50 Forever K (ex Kuka 3) di Claudio Bernoni, che ha poi preso il comando, mentre mostrano un buon passo anche Mecube (Farr400 di Stefano Novello) e Irina (Farr40 di Maurizio Guglielmo).

Nella categoria X2 si confermano protagonisti Mauro e Giovanni Trevisan su Hauraki (Millennium 40), primi al cancello nonostante una partenza insidiosa. In scia Oryx di Paolo Bevilacqua e Michele Toffano e Demon-X di Nicola Borgatello e Silvio Sambo.

Nel pomeriggio le imbarcazioni impegnate nel percorso breve sono attese all’arrivo, mentre il tempo limite per concludere la regata è fissato alle ore 2.00 di domenica 6 aprile. Le premiazioni si svolgeranno alle 14.30 presso la Darsena dell’Orologio.

La Ottanta è la prima tappa del Trofeo Caorle X2 XTutti, che proseguirà con La Duecento (2-4 maggio), La Cinquecento Trofeo Pellegrini (1-7 giugno) e La Cinquanta (25-26 ottobre). I vincitori assoluti del circuito 2025 riceveranno in premio un esclusivo orologio Venezianico e un riconoscimento speciale realizzato da Antal.4o

Articoli relativi

Commenti