Un imprevisto tecnico costringe SailGP a fermarsi: l’attesa tappa di Rio de Janeiro, in programma il 3 e 4 maggio, è stata ufficialmente cancellata. La decisione è stata presa a seguito dell’individuazione di un difetto strutturale in alcune wingsail della flotta F50, emerso dopo il crollo dell’ala dell’Australia SailGP Team lo scorso mese a San Francisco.
A confermare la notizia è stato il CEO di SailGP, Russell Coutts, che ha definito la scelta “un’azione necessaria”.
«Dopo un’attenta analisi, i nostri ingegneri e tecnici hanno riscontrato un problema di adesione del materiale nel nucleo della shear web di alcune wingsail, che potrebbe comprometterne l’integrità strutturale», ha spiegato Coutts. «Per questo motivo, abbiamo preso la decisione prudente di sospendere l’evento del prossimo mese, così da avere il tempo necessario per completare le riparazioni e svolgere ulteriori controlli».
L’obiettivo è quello di garantire la piena sicurezza degli equipaggi e consentire il regolare svolgimento della stagione a partire dalla tappa di New York (7-8 giugno). Tutti i possessori di biglietti per l’evento brasiliano riceveranno un rimborso completo nei prossimi giorni, come previsto dalle policy di SailGP. Intanto, gli organizzatori stanno valutando la possibilità di riprogrammare l’appuntamento carioca entro la fine del 2025.
«Sappiamo quanto questa notizia possa essere deludente», ha proseguito Coutts. «La sicurezza degli atleti è però la nostra priorità assoluta. Vogliamo ringraziare i nostri appassionati tifosi in Brasile per il continuo sostegno al campionato e al team brasiliano, così come i nostri partner locali e internazionali. Il lavoro da fare è tanto, ma siamo fiduciosi di riuscire a riportare in acqua tutte e 12 le squadre nazionali in tempo per New York».
Ulteriori aggiornamenti saranno comunicati appena disponibili. I biglietti per gli eventi restanti della stagione 2025 sono già in vendita su SailGP.com/tickets. Nei prossimi giorni, SailGP annuncerà anche le prime destinazioni del calendario 2026, che includerà nuovamente una tappa a Rio de Janeiro.