In occasione della Giornata Nazionale del Mare, si è svolto a Roma, presso la sede di Si.Camera – Unioncamere, il workshop dal titolo “Nuovi strumenti di analisi e osservazione dell’Economia del Mare”. L’iniziativa, promossa da OsserMare – l’Osservatorio Nazionale dell’Economia del Mare del sistema camerale – in collaborazione con il Centro Studi Guglielmo Tagliacarne di Unioncamere, ha riunito esperti, istituzioni e rappresentanti delle principali filiere del comparto marittimo.
L’evento si inserisce anche nel calendario delle celebrazioni per la Giornata Nazionale del Made in Italy e si è aperto con il saluto, in videomessaggio, del Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso.
A inaugurare ufficialmente i lavori sono stati i saluti istituzionali del Presidente di Assonautica Italiana, Si.Camera e Camera di Commercio Frosinone Latina, Giovanni Acampora; del Sotto Capo di Stato Maggiore della Marina Militare, Ammiraglio di Squadra Giuseppe Berutti Bergotto; del Capo Dipartimento per le Politiche del Mare, Ammiraglio di Squadra Pierpaolo Ribuffo e del Capitano di Vascello (CP) Giuseppe Strano del Reparto Affari Giuridici e Servizi d’Istituto, in rappresentanza del Comando Generale delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera.
Il workshop ha rappresentato un’importante occasione di confronto e collaborazione tra ben 20 realtà rappresentative delle filiere economiche del mare, impegnate in un tavolo di lavoro per condividere dati, analisi e prospettive sul futuro della Blue Economy italiana.
«Oggi vogliamo celebrare la Giornata Nazionale del Mare e la Giornata Nazionale del Made in Italy, mettendo al centro il valore della Blue Economy italiana» – ha dichiarato Giovanni Acampora. «L’iniziativa, parte del percorso verso il Blue Forum 2025 “Creare Valore – Il Mare nell’anno del Giubileo”, conferma l’impegno del sistema camerale nel valorizzare l’economia del mare come leva strategica per la competitività del Paese».
Durante l’incontro è stato presentato ufficialmente il portale OsserMare – www.ossermare.org – il nuovo strumento digitale per l’analisi e il monitoraggio costante dell’economia del mare. Realizzato dal Centro Studi Guglielmo Tagliacarne di Unioncamere, il portale rappresenta un punto di riferimento per policy maker, operatori economici e centri di ricerca.
«Il portale OsserMare è uno strumento pensato per offrire un monitoraggio continuo e aggiornato sull’andamento dell’economia del mare» – ha spiegato Antonello Testa, Coordinatore nazionale di OsserMare. «Il patrimonio di dati e conoscenze raccolto negli anni attraverso il Rapporto Nazionale si arricchisce ora di una piattaforma capace di leggere e anticipare i cambiamenti in atto nei mercati e nella società».
Il portale si articola in diverse aree tematiche: dalle “Banche Dati” con dashboards interattive, numeri chiave e indicatori, fino alla sezione “Pubblicazioni” dove trovano spazio i Rapporti Nazionali, Focus Regionali e analisi di livello europeo. Uno strumento, questo, che si propone di supportare politiche pubbliche e investimenti, offrendo una fotografia sempre aggiornata delle dinamiche legate al mondo marittimo.
L’appuntamento si rinnova per il 10 e 11 luglio 2025, quando a Roma, presso Unioncamere, sarà presentata la XIII edizione del Rapporto Nazionale sull’Economia del Mare durante il 4° Summit Nazionale Blue Forum “Creare valore – Il Mare nell’anno del Giubileo”.