Prosecco DOC Shockwave³ riparte da Vinitaly: eccellenza sportiva e gioco di squadra per la stagione 2025 

Un brindisi all’eccellenza sportiva, all’orgoglio del Made in Italy e allo spirito di squadra: così, martedì 8 aprile, il Maxi Yacht Prosecco DOC Shockwave³ ha inaugurato ufficialmente la sua stagione 2025, facendo tappa a Vinitaly, la più importante manifestazione fieristica dedicata al vino italiano.

Ospitato presso lo stand del Consorzio di Tutela del Prosecco DOC, Shockwave³ ha fatto da protagonista in un pomeriggio all’insegna delle “Storie di eccellenza e traguardi condivisi all’insegna delle medaglie olimpiche” — un evento che ha celebrato la sinergia tra sport, impresa e passione.

A fare gli onori di casa il Presidente del Consorzio Prosecco DOC Giancarlo Guidolin e il Direttore Generale Luca Giavi, affiancati da volti noti dello sport come Karen Putzer, ex sciatrice azzurra e due volte medaglia olimpica, e Matteo Parenzan, fresco di oro alle Paralimpiadi di Parigi 2024 nel tennis tavolo (classe 6).

Durante l’incontro, al centro dell’attenzione c’è stato il racconto di come passione, gioco di squadra e ambizione guidino l’equipaggio di Prosecco DOC Shockwave³, uno degli yacht da regata più longevi e competitivi della vela offshore. «Iniziamo questo 2025 con l’obiettivo, come di consueto, di alzare il livello delle nostre aspettative, rinnovando ogni anno non solo l’equipaggio, ma anche l’imbarcazione, che richiede continui aggiornamenti per restare competitiva», ha spiegato l’Armatore Claudio Demartis, sottolineando l’importanza del lavoro di squadra, coordinato dal Team Manager Riccardo Bonetti.

Accanto a lui, anche Giacomo Sala, ex rugbista e membro storico dell’equipaggio, ha evidenziato i valori che animano la squadra: «Questa barca è stata progettata per raggiungere traguardi ambiziosi. Il vero motore è la voglia di migliorarsi, di spingersi oltre i propri limiti senza mai voltarsi indietro».

A sottolineare l’importanza del legame tra territorio, sport e impresa anche le presenze istituzionali e sportive: Alessandro Muras, Vicepresidente della Società Velica Barcola e Grignano, organizzatrice della celebre regata Barcolana; Piero Garbellotto, Presidente del Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano, insieme alle atlete Johanna Wolosz e Sarah Fahr; e l’Assessore regionale del Veneto Federico Caner, che ha rimarcato il valore del Prosecco DOC come ambasciatore d’eccellenza non solo del vino, ma anche della cultura sportiva e imprenditoriale veneta nel mondo.

Con questa prima uscita pubblica della stagione, Prosecco DOC Shockwave³ conferma la sua rotta verso nuovi traguardi, forte di una squadra affiatata e di una tradizione che continua a coniugare sport, tecnologia e passione.

Commenti