Chioggia si prepara a un evento che unisce sport, passione e valori: il prossimo 11 maggio 2025 si terrà la terza edizione del Trofeo Velico Città di Chioggia “La Chioggiolana”. Non si tratta soltanto di una classica veleggiata, ma di una giornata che celebra l’inclusione, la cultura marinaresca e l’impegno civile.
Organizzata dalla sezione di Chioggia della Lega Navale Italiana, la manifestazione quest’anno si arricchisce di un forte significato sociale. Tra le barche in gara sarà infatti presente l’imbarcazione “Marco Biagi”, parte della campagna “Mare di Legalità”, promossa dalla Presidenza Nazionale della Lega Navale Italiana. Questo progetto — avviato nel giugno 2024 alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella — trasforma barche sequestrate alla criminalità in ambasciatrici di legalità e memoria.
Non solo vela e valori civici: la veleggiata diventa anche un’occasione di inclusione. In collaborazione con la Prometeo Società Cooperativa Sociale Onlus, che celebra quest’anno il suo trentesimo anniversario, alcuni giovani con disabilità avranno la possibilità di vivere in prima persona l’esperienza della navigazione d’altura, salendo proprio a bordo dell’imbarcazione dedicata al giurista ucciso nel 2002.
Il percorso della Chioggiolana si snoderà lungo lo spettacolare litorale di Sottomarina Lido, con partenza poco oltre la “lunata” e arrivo davanti al suggestivo Ponte di Vigo, simbolo cittadino e orgoglio della comunità marinara.
La giornata culminerà con la premiazione presso la Loggia dei Bandi e, come da tradizione, si concluderà con un aperitivo e buffet offerti a tutti i partecipanti. Un evento che promette non solo vela e sport, ma anche forti emozioni, solidarietà e senso di comunità.