- 26 Novembre 2020
- velaveneta
X-Yachts vara il primo X5⁶
Nel tardo pomeriggio di ieri X-Yachts ha varato il primo esemplare del nuovo modello X5⁶. Ora, dopo le manovre, i test in acqua e le regolazioni delle installazioni tecniche, verrà…
Leggi il resto- 21 Novembre 2020
- velaveneta
Northern Light Composites candidato al World Sailing 11hr Hour Racing Sustainability Award
Le barche riciclabili di Northern Light Composites, appena premiate al Salone Nautico di Genova, arrivano alla ribalta internazionale e sono protagoniste del premio che World Sailing, la Federazione Internazionale della…
Leggi il resto- 10 Novembre 2020
- velaveneta
Ecco il nuovo GS 44, interamente costruito da Cantiere del Pardo
Il nuovo Grand Soleil 44 conferma le brillanti intuizioni progettuali e il posizionamento unico sul mercato, anticipando le richieste di armatori sempre più esigenti e interessati a uno yacht dalla…
Leggi il resto- 11 Ottobre 2020
- velaveneta
Franco Corazza è il nuovo brand manager della linea Custom di Grand Soleil
A dire il vero la notizia circolava già da un po, ma abbiamo voluto aspettare l’ufficialità – nell’occasione la presenza al Salone Nautico di Genova – per comunicarla. Franco Corazza…
Leggi il resto- 9 Ottobre 2020
- velaveneta
Barcolana 52: Scendono in campo gli studenti di ingegneria di UniTs
Chi l’ha detto che il legno è “solo” il materiale delle barche tradizionali? Gli studenti della facoltà di Ingegneria Navale di Trieste hanno progettato e realizzato uno scafo di 4.7 metri di…
Leggi il resto- 5 Ottobre 2020
- velaveneta
Northern Light Composites premiato al Design Innovation Award del Salone Nautico Internazionale
L’attenzione alla sostenibilità e l’innovazione nella scelta dei materiali di Northern Light Composites sono stati premiati a Genova con una menzione d’onore durante il Design Innovation Award organizzato dal Salone…
Leggi il resto- 4 Ottobre 2020
- velaveneta
Ecoracer769: Realtà aumentata
Non solo innovazione nella scelta dei materiali costruttivi, ma anche un nuovo concept per presentare ai clienti le imbarcazioni prima del varo: la startup monfalconese nlcomp porta ecoracer769 al Salone…
Leggi il resto- 30 Settembre 2020
- velaveneta
Ecco Ecoprimus, l’Optimist 2.0 costruito al 100% con fibre naturali
Un Optimist 2.0 costruito al 100% con fibre naturali, un’anima riciclata e una resina di nuova concezione che permette di recuperare a fine vita il manufatto dando impulso a una…
Leggi il resto- 12 Settembre 2020
- velaveneta
Scende in acqua Corsa915, il nuovo racer firmato Matteo Polli YD
Un racer puro pensato per le regate a compenso, nato dalla matita di Matteo Polli e costruito a Fano da Life Yacht. Il primo esemplare è sceso in acqua nelle…
Leggi il resto- 11 Settembre 2020
- velaveneta
Iniziato il recupero di “Armenia”
Suo malgrado è diventata la barca simbolo dell’acqua alta e del maltempo che ha colpito Venezia nel novembre del 2019. Stiamo parlando naturalmente di “Armenia”, il CNB 76 che la…
Leggi il resto