- 18 Settembre 2021
- velaveneta
Ad Adriatica la Xª edizione di ChoggiaVela
Adriatica di Desirò Damiano, con a bordo Marco Limoli, Pietro Bellini, Alberto Camporese e Matteo Quaglia, si aggiudica una delle edizioni più combattute di ChioggiaVela, distanziando di pochi secondi sulla…
Leggi il resto- 18 Settembre 2021
- velaveneta
Ad Engy la Meteor al crepuscolo
Il salotto di Chioggia, il bacino di Vigo, ha ospitato questa sera la Meteor al Crepuscolo, tradizionale sfida inserita all’interno del calendario di eventi di ChioggiaVela, su percorso a bastone…
Leggi il resto- 18 Settembre 2021
- velaveneta
Il Salone Nautico di Genova sold out per la giornata di sabato 18 settembre
Il 61° Salone Nautico di Genova è già sold out per la giornata di oggi, sabato 18 settembre. La disponibilità degli accessi ha infatti raggiunto il limite massimo e già da ieri pomeriggio non è…
Leggi il resto- 18 Settembre 2021
- velaveneta
Helly Hansen per altri quattro anni al fianco di Giancarlo Pedote
Helly Hansen annuncia con orgoglio il prolungamento della partnership con Giancarlo Pedote, skipper dell’Imoca Prysmian Group, con cui parteciperà alla prossima edizione del Vendée Globe. Durante la conferenza al Salone Nautico…
Leggi il resto- 18 Settembre 2021
- velaveneta
Seconda giornata al 61°Salone Nautico di Genova, ecco come è andata
Giornata dedicata a innovazione e design al 61°Salone Nautico con la seconda edizione del Premio Design Innovation Award, istituito da Confindustria Nautica e I Saloni Nautici nel 2020, in occasione dei 60…
Leggi il resto- 18 Settembre 2021
- velaveneta
Al Salone Nautico di Genova Giancarlo Pedote annuncia la partecipazione al Vendée Globe 2024 con Prysmian Group
rysmian Group e Giancarlo Pedote, navigatore oceanico in solitario e skipper dell’IMOCA Prysmian Group al Vendée Globe 2020, rinnovano la partnership per il Vendée Globe 2024, regata oceanica ribattezza l’Everest dei mari. Giancarlo…
Leggi il resto- 18 Settembre 2021
- velaveneta
L’Istituto Idrografico della Marina presenta una nuova cartografia elettronica per il diporto ad alta risoluzione
L’Istituto idrografico della Marina, sito in Genova presso lo storico Forte San Giorgio dal 1872, è l’Organo Cartografico dello Stato designato alla produzione della documentazione nautica ufficiale nazionale. Per coprire…
Leggi il resto- 17 Settembre 2021
- velaveneta
Nautica, fisco e dogane: L’incontro al Salone Nautico di Genova
La seconda giornata del 61° Salone Nautico di Genova si è aperta con l’incontro “Nautica, Fisco e Dogane”, il consueto appuntamento sulla normativa fiscale e doganale del settore assume particolare rilevanza…
Leggi il resto- 17 Settembre 2021
- velaveneta
Nella prima notte della RoundItaly Genova-Trieste vento e temporali
A 24 ore dalla partenza della RoundItaly, quello che i navigatori in gara si aspettavano si è poi avverato. “Tirreno veramente difficile da decifrare – così il vicepresidente della Class40 Pietro Luciani a…
Leggi il resto- 17 Settembre 2021
- velaveneta
Firmata intesa tra i comuni di Venezia e Genova con Regione Liguria per sostegno alla nautica da diporto
Sottoscritto questa mattina, durante il 61esimo Salone Nautico di Genova, l’accordo di cooperazione per lo sviluppo della nautica tra il Comune di Genova e il Comune di Venezia. A firmare…
Leggi il resto