- 14 Maggio 2021
- velaveneta
Ufo22: Da domani la flotta a Gargnano per la seconda tappa della TurboCup
Domani al via la seconda tappa della TurboCup per gli Ufo 22 che saranno impegnati nella due giorni di Bogliaco con l’organizzazione della Classe in collaborazione con il Circolo Vela…
Leggi il resto- 13 Maggio 2021
- velaveneta
Una ventina di iscritti al 47° Trofeo Città di Monfalcone -tappa NARC
A Monfalcone torna la vela tecnica, quella dove l’abilità in partenza, nelle manovre, nei passaggi in boa è fondamentale per il risultato finale, oltre che per la crescita delle competenze…
Leggi il resto- 13 Maggio 2021
- velaveneta
Guardia Costiera, conclusa l’operazione “Onda Blu”: 297 controlli, riscontrati 7 illeciti amministrativi e 3 penali
Si è conclusa, dopo un mese di attività, l’operazione ambientale “Onda Blu”, eseguita dal personale della Guardia Costiera su tutto il territorio nazionale. Gli obiettivi prefissati hanno riguardato le delicate…
Leggi il resto- 13 Maggio 2021
- velaveneta
Rapporto Eurispes: Fiducia e l’apprezzamento di oltre 7 italiani su 10 verso l’operato della Guardia Costiera
Per la prima volta nella storia ultratrentennale del Rapporto Italia di Eurispes – presentato oggi a Roma – anche la Guardia Costiera viene messa al centro degli studi e delle…
Leggi il resto- 13 Maggio 2021
- velaveneta
Maxi Yacht Capri Trophy: Dopo tre giornate Frà Diavolo mantiene la testa della classifica
Un altro percorso costiero di circa 30 miglia per il terzo giorno di regate del Maxi Yacht Capri Trophy in un campo di regata ‘benedetto’ dalle oramai consuete condizioni ideali,…
Leggi il resto- 13 Maggio 2021
- velaveneta
Nuovo hub strategico sul Mar Adriatico per Cantiere del Pardo
Cantiere del Pardo stringe un’importante partnership con lo storico Cantiere Orioli di Marina di Ravenna. Una sinergia per rispondere all’aumento delle vendite e alla costante crescita del numero di imbarcazioni…
Leggi il resto- 13 Maggio 2021
- velaveneta
Cadamà: Compie 50 anni il Maxi Yacht d’epoca che regata con i disabili
Cadamà, una delle più eleganti imbarcazioni a vela in legno del Mediterraneo, compie mezzo secolo dal varo. Grazie a opportune modifiche è diventato l’unico Maxi yacht d’epoca al mondo, superiore a 70’, in grado…
Leggi il resto- 13 Maggio 2021
- velaveneta
Barca affonda nel Lago di Garda, salvati quattro austriaci
Nel pomeriggio di mercoledì 12 maggio è affondato un motoscafo veloce di quasi nove metri, per cause in corso di accertamento, nelle acque antistanti il litorale compreso tra Lazise e…
Leggi il resto- 13 Maggio 2021
- velaveneta
Maxi Yacht Capri Trophy: Il secondo giorno di regate è di Frà Diavolo
Magnifiche condizioni meteo nelle acque di Capri per la seconda giornata di regate per i maxi del Maxi Yacht Capri Trophy: alle 11:00 di questa mattina il Comitato ha dato…
Leggi il resto- 12 Maggio 2021
- velaveneta
Prove di network tra Assonautica, ASSONAT e Confindustria Nautica
Giovanni Acampora, Presidente di Assonautica Italiana ha incontrato ieri presso la sede della Camera di Commercio a Latina il Presidente di ASSONAT – Confcommercio Associazione nazionale Approdi e porti Turistici Luciano…
Leggi il resto