- 13 Aprile 2021
- velaveneta
Una Capri covid-free si prepara alla Rolex Capri Sailing Week
Il primo grande evento della stagione velica si svolgerà come da programma tra Napoli e Capri, dal 13 al 20 maggio, con una voglia di regata senza precedenti e su…
Leggi il resto- 13 Aprile 2021
- velaveneta
Primi bordi per il nuovo Swan 58
Primi bordi in acque spagnole per il nuovo Swan 58, già pronto per iniziare una stagione velica sensazionale.
Leggi il resto- 13 Aprile 2021
- velaveneta
Gli Open Skiff colorano il lago d’Iseo
Il lago d’Iseo, tra Sulzano e Monte Isola, ha ospitato i giovanissimi della flotta “O’ Pen Skiff”, il singolo che con le sue vele bianco rosse ha colorato un week…
Leggi il resto- 13 Aprile 2021
- velaveneta
Dalla Federvela un fondo a sostegno degli Affiliati colpiti da calamità naturali
La Federazione Italiana Vela istituisce un fondo di € 50.000,00 interamente destinato alle società affiliate che nel corso del 2021 dovessero subire eventi naturali calamitosi, tali da mettere a repentaglio…
Leggi il resto- 13 Aprile 2021
- velaveneta
Programma rispettato all’Interzonale Ilca di Lignano
Allo Yacht Club Lignano è iniziata ufficialmente la stagione delle regate domenica 11 aprile con l’organizzazione dell’Interzonale Ilca Laser inserita nel calendario nazionale della Federazione Italiana Vela (barca singola giovanile…
Leggi il resto- 12 Aprile 2021
- velaveneta
Meteo: In Veneto fino a domani stato di attenzione per vento forte
Il Centro funzionale decentrato della Protezione Civile del Veneto, in considerazione delle abbondanti precipitazioni previste ancora sulle Prealpi e sulla pianura centro-orientale ha emesso un nuovo avviso di criticità idrogeologica…
Leggi il resto- 12 Aprile 2021
- velaveneta
Mo.S.E., il 16 aprile un nuovo test con l’interdizione di tutto il traffico marittimo
Nell’ambito delle attività di manutenzione del sistema Mo.S.E., La Capitaneria di Porto comunica che venerdì 16 aprile sarà effettuato un test di sollevamento delle barriere, secondo i seguenti orari: bocche…
Leggi il resto- 12 Aprile 2021
- velaveneta
La nautica da diporto nel mondo parla italiano
La nautica da diporto italiana è tra i protagonisti dell’eccellenza del Made in Italy,insieme, tra gli altri, all’industria del Design, del legno arredo e del settore delle energie rinnovabili, nella…
Leggi il resto- 12 Aprile 2021
- velaveneta
La stagione 2021 degli Ufo 22 parte dal lago d’Iseo con il Trofeo TurboCup
Si prova a ripartire e gli Ufo 22 lo fanno dall’ANS di Sulzano il 17 e 18 aprile con la prima tappa della Turbo Cup, il circuito nato proprio quest’anno e che…
Leggi il resto- 11 Aprile 2021
- velaveneta
11 aprile, oggi è la “Giornata del mare e della cultura marinara”
Istituita dal decreto legislativo 3 novembre 2017, n. 229 di Revisione ed integrazione del Codice della nautica da diporto, l’11 aprile ricorre la “giornata del mare e della cultura marinara”, che…
Leggi il resto