- 22 Marzo 2021
- velaveneta
Conclusa la prima regata dell’anno per i Mini 650
E’ partita nel segno del vento la stagione dei Mini 650, che in questo 2021 culminerĂ con il grande appuntamento biennale con la Mini Transat. Lo Yacht Club Punta Ala…
Leggi il resto- 22 Marzo 2021
- velaveneta
A Lanzarote fino al 26 marzo la vela azzurra insegue due pass per Tokyo
Lanzarote, isole Canarie: è qui, al centro dell’oceano Atlantico, che la vela olimpica è andata a cercare il luogo dove disputare uno degli ultimi appuntamenti validi quali Olympic Qualification per…
Leggi il resto- 22 Marzo 2021
- velaveneta
A Silvia Zennaro, Gianmarco Planchestainer e Gaia Bolzonella la vittoria dell’Italia Cup di Formia
Il golfo di Gaeta regala un gran finale per la seconda Italia Cup dell’anno, le due prove odierne con vento fresco oltre i 20 nodi incorona Gianmarco Planchestainer negli Standard/ILCA7…
Leggi il resto- 21 Marzo 2021
- velaveneta
Zona Rossa: Le FAQ della Regione Veneto in merito agli spostamenti per attivitĂ sportiva e verso seconde case
La Regione Veneto ha pubblicato le FAQ in merito alle principali regole relative alla zona rossa. Qui il testo completo. A tal proposito segnaliamo di destare particolare attenzione al punto…
Leggi il resto- 20 Marzo 2021
- velaveneta
CV Gargnano: Si parte ad aprile con le prime regate
Date che vanno e vengono. Il Trofeo Roberto Bianchi per i monotipi, classica d’apertura del Circolo Vela Gargnano, è stata riprogrammata. Stessa sorte dovrebbe toccare al Meeting Giovanile – Trofeo…
Leggi il resto- 20 Marzo 2021
- velaveneta
I ravennati in America’s Cup salutano Auckland e il New York Yacht Squadron
E’ finita la 36ma America’s Cup anche per i soci del Circolo Velico Ravennate che con diversi ruoli hanno partecipato all’evento portando un po’ di Adiratico nell’emisfero australe. Umberto Molineris (grinder), Jacopo…
Leggi il resto- 20 Marzo 2021
- velaveneta
Partita da Punta Ala la stagione della classe Mini 650
E’ partita a mezzogiorno da Punta Ala, con vento leggero dai quadranti meridionali, la flotta di 24 Mini partecipanti alla regata Arcipelago 650, prima tappa del campionato italiano di questa…
Leggi il resto- 20 Marzo 2021
- velaveneta
La Federvela indica altri due equipaggi per le Olimpiadi di Tokyo
La Vela azzurra ha altri due equipaggi per le Olimpiadi di Tokyo: li ha confermati il Consiglio Federale, secondo le indicazioni del Direttore Tecnico Michele Marchesini e del Presidente Francesco…
Leggi il resto- 20 Marzo 2021
- velaveneta
Max Sirena scioglie le riserve:” Se Bertelli me lo chiedesse è chiaro che si sono”
Nel corso di un’ intervista rilasciata a Fabio Pozzo su La Stampa, Max Sirena ha fatto un bilancio conclusivo dell’esperienza di Luna Rossa alla 36ÂŞ America’s Cup. Alla fine mancò…
Leggi il resto- 19 Marzo 2021
- velaveneta
La Compagnia della Vela si prepara a festeggiare i suoi 110 anni di storia
Tutto nacque il 21 marzo 1911 in una sala dell’allora hotel Bauer di Venezia. Una dozzina di velisti di allora si guardarono negli occhi e decisero di creare un circolo…
Leggi il resto