- 17 Ottobre 2017
- velaveneta
Recuperati tre diportisti dispersi al largo di Porto Levante a causa della nebbia
Alle ore 17:30 odierne, la Sala Operativa della Capitaneria di Chioggia ha ricevuto via radio richiesta di soccorso da parte di tre persone a bordo di natante che a causa…
Leggi il resto- 29 Agosto 2017
- velaveneta
Venezia, la giunta stanzia 300mila euro la manutenzione delle passerelle per diportisti
La Giunta comunale, riunitasi oggi, ha approvato, su proposta dell’assessore ai Lavori pubblici Francesca Zaccariotto, la delibera che prevede l’approvazione del progetto definitivo della manutenzione straordinaria delle passerelle diportisti a…
Leggi il resto- 8 Luglio 2017
- velaveneta
In laguna è partita la sfida dei coccodrilli, il rimedio dei diportisti contro le bricole vaganti
Bricole affioranti, a pelo d’acqua, alla deriva nelle acque della laguna ma anche dei rii interni con grave pericolo per la circolazione. E ancora, monconi di legno marci che si…
Leggi il resto- 15 Dicembre 2016
- velaveneta
Dal 1 gennaio 2017 la Guardia di Finanza sarà l’unica forza di polizia in mare
Dal 1 gennaio 2017 la Guardia di Finanza, oltre a mantenere i propri compiti di istituto connessi alla loro prioritaria azione di polizia economico-finanziaria e di contrasto ai traffici illeciti,…
Leggi il resto- 21 Agosto 2016
- velaveneta
Chioggia, diportisti troppo vicini alla costa: Multati in quindici
Continuano i controlli della Guardia Costiera clodiense nell’ambito dell’Operazione “Mare Sicuro” in particolare nel sanzionare quei comportamenti che possano pregiudicare la sicurezza e la salvaguardia della vita umana in mare.…
Leggi il resto- 22 Gennaio 2016
- velaveneta
Notte di soccorsi per la Guardia Costiera: 2 diportisti salvati al largo di Pantelleria
Per tutta la notte, la Guardia Costiera è stata impegnata nelle ricerche di 2 diportisti italiani, naufragati al largo delle coste siciliane. I 2 uomini, uno originario della Sicilia e…
Leggi il resto- 20 Gennaio 2016
- velaveneta
Briccole, sarebbero oltre 60 mila quelle da sostituire. Se ne occupa anche Striscia
Sono circa 90mila le briccole presenti nei canali della Laguna Veneta, a delimitare secche e canali. Di queste, secondo i meglio informati sarebbero almeno il 70% quelle pericolanti, da sostituire…
Leggi il resto- 11 Gennaio 2016
- velaveneta
Le dieci sanzioni più frequenti ai diportisti dalla Guardia Costiera
Il Corpo delle Capitanerie di Porto ha reso noto l’elenco delle dieci sanzioni più frequenti emesse ai diportisti. La lista delle irregolarità riservate a chi va per mare è davvero…
Leggi il resto- 24 Dicembre 2015
- velaveneta
Moto ondoso e briccole divelte, navigare in laguna è da paura
Moto ondoso e briccole divelte, due problemi ben distinti tra loro che però recentemente stanno rendendo sempre più la navigazione in laguna problematica e pericolosa. A riportare il problema alla…
Leggi il resto- 11 Febbraio 2015
- velaveneta
Onde Evitare, la trasmissione radiofonica della Guardia Costiera: Distanza dalla costa
La trasmissione radiofonica “Onde Evitare” nasce dalla voce del Comandante Ponzetto e dal Maresciallo Tarallo, che hanno voluto riproporre in chiave ironica quelle che sono le regole principali per una…
Leggi il resto