- 30 Novembre 2016
- velaveneta
Venezia, dal traffico acqueo il 44% di polveri sottili contro il 15% di quello stradale
Eni, in collaborazione con Rie-Ricerche Industriali ed energetiche, ha promosso a Venezia il workshop “Sostenibilità e ambiente in laguna: green refinery e nuovi carburanti”. Il convegno, che ha avuto luogo…
Leggi il resto- 16 Agosto 2016
- velaveneta
Undici punti monitorati da Goletta Verde nelle coste del Veneto: Fortemente inquinata la Foce del Po
È stato giudicato “fortemente inquinato” il prelievo effettuato alla foce del Po delle Tolle a Porto Tolle (in località Barricata), a dimostrazione che va mantenuta alta l’attenzione sulla corretta depurazione dei comuni…
Leggi il resto- 24 Aprile 2016
- velaveneta
Inquinamento Polcevera: Situazione sotto controllo
Al termine della ricognizione aerea effettuata nel pomeriggio odierno a bordo di un ATR42 della Guardia Costiera, l’Amm. Pettorino, Comandante del Porto di Genova, ha avuto modo di rilevare come…
Leggi il resto- 16 Settembre 2014
- velaveneta
Inquinamento da incidenti navali, ora una task force con Italia, Francia e Monaco
Un incidente navale, tra una petroliera ed una portacontainer, con sversamenti a mare di circa 80mila metri cubi di olio combustibile, e l’immediato intervento di una task force internazionale antinquinamento.…
Leggi il resto- 18 Novembre 2013
- velaveneta
Ma quanto ce la dobbiamo tenere???
Fa specie sentir parlare in questi giorni, di giganti del mare, di inquinamento, di disastro ecologico, di San Marco, di una Venezia da salvare. Vien da chiedersi se la capitale…
Leggi il resto