- 10 Settembre 2016
- velaveneta
Campionato del Mondo Offshore, ecco come seguirlo in barca a Chioggia
Dal 14 al 18 settembre Chioggia ospiterà il Campionato del Mondo Offshore (Clicca qui per visualizzare il programma completo con tutti gli eventi della manifestazione). In considerazione di tale evento…
Leggi il resto- 18 Agosto 2016
- velaveneta
Chioggia, cresce in città l’attesa per il Campionato del Mondo di Offshore
Cresce in città l’attesa per il Campionato del Mondo di Offshore classe Endurance, classe 3000, classe 5000 e V1. Dal 14 al 18 settembre migliaia di spettatori potranno godere di…
Leggi il resto- 19 Dicembre 2015
- velaveneta
World Sailing: Pubblicato il regolamento speciale offshore
La World Sailing, federazione internazionale della vela che ha preso il posto dell’ISAF, ha recentemente pubblicato nel proprio sito il Regolamento Speciale Offshore. Lo scopo del Regolamento Speciale Offshore (PPR) è…
Leggi il resto- 27 Novembre 2014
- velaveneta
A Trieste per parlare di vela d’altura in ottica 2015. Presto un incontro anche in Veneto
“Regolamenti Internazionali di Stazza ufficiali e prime anticipazioni sulla Normativa per la Vela d’Altura 2015”: è l‘argomento trattato sabato scorso a Trieste, nei saloni della Società Triestina della Vela, durante…
Leggi il resto- 20 Settembre 2014
- velaveneta
Tante novità al Campionato Autunnale del Circolo Nautico Porto Santa Margherita
Domenica 26 Ottobre torna il Campionato Autunnale del Circolo Nautico Porto Santa Margherita. Si disputeranno 3 domeniche di regata con la novità della 50 x 2 e 50 x tutti, la…
Leggi il resto- 25 Maggio 2014
- velaveneta
Il Terminal Offshore a Venezia premiato con un riconoscimento internazionale
Il Transport Innovation Award 2014 e’ stato consegnato oggi a Lipsia (Germania) al summit annuale dell’International Transport Forum dell’OECD, alla presenza dei Ministri dei Trasporti e dei maggiori rappresentanti del…
Leggi il resto- 9 Gennaio 2014
- velaveneta
Costa: nel 2014 decisione fondamentali per il porto offshore a Venezia.
Uniti nella strategia dal memorandum sottoscritto oggi, i presidenti dei quattro porti nel Napa hanno esemplificato alcuni progetti in cantiere per favorire un’ulteriore crescita del sistema portuale dell’Alto Adriatico. Se…
Leggi il resto